IL POLIURETANO, ABBREVIATO IN PURm
È IL MATERIALE CHE OGNI
PROGETTISTA DESIDERA
INTERNORM e il poliuretano sono legati in modo indissolubile.
Senza questo specialissimo materiale l’azienda non sarebbe ciò che è.
Vi offriamo quattro possibilità per la lavorazione ulteriore del PUR: con stampaggio a iniezione, con colata a freddo, con colata a caldo e rotostampaggio.
COS’È ESATTAMENTE IL PUR?
E COME VIENE PRODOTTO?

Il poliuretano consiste essenzialmente di due sostanze chimiche di base: isocianato e poliolo. Trattando e miscelando queste due componenti liquide si ottiene un composto reattivo: il poliuretano.
- Ad hoc per la destinazione d’uso: Con l’aiuto di diverse sostanze come catalizzatori, propellenti o stabilizzatori è possibile determinare le qualità del materiale in modo tale che soddisfino esattamente i requisiti posti dalla destinazione d’uso specifica dell’articolo.
- La formulazione conta: È a nostra disposizione un’ampia gamma di formulazioni utilizzabili. Dalla formulazione e dal rapporto di miscelazione dipendono le successive proprietà chimiche e fisiche.

INTERNORM ESAUDISCE PRESSOCHÉ QUALSIASI DESIDERIO IN FATTO DI PRODOTTI IN POLIURETANO.
Il poliuretano fornisce le premesse ottimali: tra queste citiamo le qualità ottimamente modificabili del materiale in combinazione con il know-how e l’esperienza dei nostri collaboratori. È possibile realizzare numerose applicazioni e varianti specifiche per il cliente.

SAREMO LIETI DI RICEVERE
LE VOSTRE RICHIESTE
Non importa quanto insolita sia la vostra idea: a noi piacciono le sfide.
ANDREAS DETERS
Responsabile settore Vendite Cilindri
TELEFONO: (+49) 5491 - 9691-326
E-MAIL: a.deters@internorm.de